Giornata Mondiale dell'Africa 2025

Proiezione del film "Le fardeau"
Italiano
Quando: 
Domenica, 25 Maggio, 2025 - 10:45
Dove: 
Cinema Nazionale Via Pomba 7 TORINO
A  Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, vivono Rodrigue (soprannominato Bokassa, a causa del suo grosso naso che lo fa assomigliare all’ex imperatore) e Reine, con i loro tre figli, guadagnandosi da vivere grazie ad una magra produzione di farina di manioca. Profondamente inseriti nella loro comunità, frequentano la chiesa locale dove sono molto attivi e cercano di seguire gli insegnamenti del loro Pastore, sognando, in realtà, di poter avere una propria Chiesa. Quest’ultima, per loro, è sia sostegno che fardello (come racconta la scena iniziale nella quale viene issata una croce). Ma Rodrigue e Reine devono sostenere la fatica di un altro peso, legato comunque alla Chiesa, che è il loro più grande segreto: sono entrambi sieropositivi. Questa condizione non può essere condivisa con i compagni di fede perché la malattia, in una società dove la battaglia tra Dio e Satana si ritrova in ogni accadimento, viene considerata da coloro che li circondano come una punizione divina. 
 
Elvis Sabin Ngaïbino, dopo il sorprendente esordio nel 2020 con il rosselliniano Makongo, la storia di una comunità di pigmei che lottava per avere accesso all'istruzione, in Le Fardeau mette in scena un’Africa profondamente segnata dalla propria tradizione ma che, resistente, cerca di raggiungere nuove consapevolezze.  Il percorso di Rodrigue e Reine non è solo nella malattia, ma indica una strada di guarigione e di condivisione. Anche se apparentemente chiusa nel suo dolore, la coppia troverà una nuova comunità capace di accoglierla e di comprenderla, con la quale potranno cercare una nuova vita. (Antonio Pezzuto)