Eventi

Italiano

Attualmente non esistono contenuti in questa sezione del sito web.

Archivio Eventi

Mercoledì, 6 Marzo, 2019 - 10:00
Aula 1 Palazzo Nuovo - Via Sant'Ottavio 20 - Torino
leggi tutto >>

Presentazione del libro di Vanessa Righettoni

Martedì, 22 Gennaio, 2019 - 18:00
Polo del '900 - Sala Didattica - Via del Carmine 14 - Torino
Il libro affronta l’immagine dell’indigeno proposta in Italia tra il 1935-1936, durante la guerra d’Etiopia. Dall’analisi di un’ampia produzione grafica, rintracciata perlopiù sulla stampa periodica...
leggi tutto >>
Mercoledì, 9 Gennaio, 2019 - 19:00
Sala Conferenze del Centro Piemontese di Studi Africani - Via Vanchiglia 4 E - Torino
Il Centro Piemontese di Studi Africani ospita presso i propri locali il "Corso introduttivo alla lingua e alla cultura Wolof II" che si terrà dal 9 gennaio al 9 febbraio 2019, organizzato dall'...
leggi tutto >>
Mercoledì, 28 Novembre, 2018 - 18:00
Circolo dei Lettori - Via Bogino 9 - Torino
ll Marocco risulta essere per l’Italia un partner strategico in ragione della sua stabilità politica e delle favorevoli previsioni di crescita economica. Le caute riforme avviate dalla monarchia, ...
leggi tutto >>

Incontro straordinario con l'attivista marocchina Loubna Bensalah.

Martedì, 27 Novembre, 2018 - 17:30
Aula del Consiglio Comunale di Milano - Piazza della Scala 2 -
Nel 2016, poco piu’ che ventenne, Loubna Bensalah, ha camminato per mille chilometri nel suo Paese, per conoscere se stessa e le altre donne marocchine.  Nel 2017 Loubna ha percorso altri 1000...
leggi tutto >>
Sabato, 24 Novembre, 2018 - 10:00
Casa del Quartiere San Salvario - Via O. Morgari 14 - Torino
Almateatro e Laqup – Laboratorio Qualità Urbana Partecipazione  sabato 24 e domenica 25 novembre alla Casa del Quartiere di San Salvario presentano la tappa finale di SPAZIOTEATROun progetto sullo...
leggi tutto >>

Migrazioni contemporanee, crisi internazionali e impegno civile a 50 anni dall'assassinio di Martin Luther King

Venerdì, 23 Novembre, 2018 - 18:30
Chiesa Battista - Via Passalacqua 12 - Torino -
Progetto di riferimento: Diritti, migrazioni e relazioni internazionali
Venerdì 23 Novembre alle 18,30 presso la Chiesa Battista in Via Passalacqua n. 12 a Torino il terzo incontro del ciclo "Spostarsi": la realtà dell'Africa contemporanea. In collaborazione con la ...
leggi tutto >>
Venerdì, 23 Novembre, 2018 - 00:00
36° TORINO FILM FESTIVAL 23 NOVEMBRE - 1° DICEMBRE 2018   In occasione della 36a EDIZIONE DEL TORINO FILM FESTIVAL, che si terrà dal 23 novembre al 1° dicembre 2018, il Centro Studi Africani ha il...
leggi tutto >>

Est Ovest Festival. Le strade del suono

Venerdì, 16 Novembre, 2018 - 19:00
Libreria Bistrot Bardotto - Via G. Giolitti 18b - Torino
L'Africa è un continente immenso, dalle mille culture e tradizioni. Territorio di migrazioni e crocevia di popoli ci consegna una letterature densa e ricchissima. Molti sono i grandi narratori...
leggi tutto >>

In ricordo di Enrico Luzzati.... 10 anni dopo.

Venerdì, 16 Novembre, 2018 - 17:00
Campus Luigi Einaudi - Lungo Dora Siena 100/A - Aula B3 -
Ricordi, immagini, discorsi, ricerche, progetti e riflessioni… sviluppo comunitario e dal basso, cooperativismo e cooperazione internazionale … fermiamo un attimo le nostre vite, per riprendere il...
leggi tutto >>
Mercoledì, 14 Novembre, 2018 - 15:00
Campus Luigi Einaudi - Lungo Dora Siena 100/A - Aula Seminari 3D 233
Progetto di riferimento: Diplomazia dell'acqua e cultura della sostenibilità. Il fiume Nilo.
A water war is brewing over the Nile and its contested infrastructures like the Grand Ethiopian Renaissance Dam: this is what we often read in many media headlines. How do these narratives contribute...
leggi tutto >>
Mercoledì, 14 Novembre, 2018 - 08:30
Campus Luigi Einaudi - Lungo Dora Siena 100/A -Sala Lauree Blu -
Progetto di riferimento: Diplomazia dell'acqua e cultura della sostenibilità. Il fiume Nilo.
Il Centro Piemontese Studi Africani in collaborazione con Hydroaid - Water for Development Management Institute, nell'ambito del progetto “Diplomazia dell’acqua e cultura della sostenibilità – Il...
leggi tutto >>

Pagine