Eventi

Italiano

Attualmente non esistono contenuti in questa sezione del sito web.

Archivio Eventi

Giovedì, 9 Giugno, 2022 - 14:30
Sala Conferenze Centro Piemontese di Studi Africani
Progetto di riferimento: Diplomazia dell'acqua e cultura della sostenibilità. Il fiume Niger.
Terzo ed ultimo appuntamento del progetto “DIPLOMAZIA DELL’ACQUA E CULTURA DELLA SOSTENIBILITA’: IL FIUME NIGER” che il CSA e il CeSPI organizzano a Torino il 9 Giugno in presenza presso la nuova...
leggi tutto >>

Diretta streaming dal Ministero degli Affari Esteri

Mercoledì, 25 Maggio, 2022 - 10:00
Circolo dei Lettori - Via Bogino 9 - Torino
In occasione del 59° anniversario dalla costituzione dell'Unione Africana il CSA e il Cespi, in collaborazione con l'Associazione Panafricando, invitano alla visione in diretta streaming dal...
leggi tutto >>
Martedì, 24 Maggio, 2022 - 18:00
Cinema Teatro Maffei di Torino
Progetto di riferimento: Il protagonismo delle diaspore
Il 24  e il 25 maggio torna il Festival  Panafricano per festeggiare la nascita dell'Unione Africana. Il Festival è organizzato dall'Associazione Panafricando in collaborazione con il Teatro Maffei...
leggi tutto >>

Presentazione del volume "Lavoratrici afrodiscendenti in Italia"

Mercoledì, 16 Febbraio, 2022 - 16:00
Polo Culturale Lombroso - Via Cesare Lombroso 16 Torino
Presentazione di "Lavoratrici afrodiscendenti in Italia – un'analisi intersezionale" (Gabrielli editori). Un testo che tramite la testimonianza corale di donne nere intervistate a Torino e Verona...
leggi tutto >>

Necessary road. Scoprire, ascoltare, immaginare.

Martedì, 1 Febbraio, 2022 - 14:30
Eventi vari durante tutto il mese di febbraio
leggi tutto >>
Giovedì, 23 Dicembre, 2021 - 13:30
Il Centro Studi Africani augura a tutti un Sereno Natale e un Felice Anno nuovo!
leggi tutto >>
Giovedì, 28 Ottobre, 2021 - 10:30
Sala Conferenze del Tempio Valdese - C.so V. Emanuele II, 23 - Torino -
Il 28 ottobre alle ore 10,30 si terrà, in contemporanea nazionale, la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2021.  Al termine della presentazione saranno distribuite gratuitamente le...
leggi tutto >>
Lunedì, 21 Giugno, 2021 - 17:00
On line in diretta Facebook su @Cooperazione.Disafa
Incontro organizzato dal DISAFA (Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali a Alimentari) dell'Università degli Studi di Torino. Il tema dell'incontro sarà il ruolo delle ONG e dell'associazionismo...
leggi tutto >>

Come l'Africa ha rischiato di morire di AIDS e come si è invertita la rotta.

Martedì, 8 Giugno, 2021 - 17:30
On line in diretta Facebook e Youtube sui canali CSA.
MARTEDÌ 8 GIUGNO LA PRESENTAZIONE ONLINE DEL LIBRO “LA STRAGE SILENZIOSA. COME L’AFRICA HA RISCHIATO DI MORIRE DI AIDS E COME SI È INVERTITA LA ROTTA” DELLO STORICO ROBERTO MOROZZO DELLA ROCCA. Si...
leggi tutto >>
Mercoledì, 31 Marzo, 2021 - 15:00
On line in diretta Facebook e Youtube - Rome time
Progetto di riferimento: Diplomazia dell'acqua e cultura della sostenibilità. Il fiume Nilo.
This online webinar has been organised by the Ethiopian Embassy in Italy with the support of the Centre for African Studies (CSA), Turin, Italy. The hour-and-a-half online webinar aims at presenting...
leggi tutto >>
Mercoledì, 3 Marzo, 2021 - 11:00
On line in diretta Facebook e Youtube. Ore 11 Rome time.
Progetto di riferimento: Diplomazia dell'acqua e cultura della sostenibilità. Il fiume Nilo.
This online webinar has been organized by the Egyptian Embassy in Italy with the logistical support of the Centre for African Studies (CSA). The hour-and-a-half online webinar aims at presenting the...
leggi tutto >>
Domenica, 21 Febbraio, 2021 - 18:00
On line in diretta Facebook e Youtube
Progetto di riferimento: Il protagonismo delle diaspore
  Il Centro Studi Africani sta collaborando con il Black History Month di Bologna (BHMBo) edizione 2021 con un intervento dal titolo “Persistence of sound: musical crossroads around water”....
leggi tutto >>

Pagine